Dott. Paolo Venturini
Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Luglio 1981.
Specializzazione in Cardiologia c/o Università Cattolica di Roma Luglio 1985, Specializzazione in Medicina dello Sport c/o Università di Trieste Luglio 1989.
Organizzazione insegnamento e diffusione competenze di primo soccorso e BLS nel mondo dello sport per arbitri di calcio, allenatori, dirigenti, massaggiatori e sportivi sul campo. In tale occasione fondavo nel 1993 l’Associazione No-Profit SALVE-salute vita educazione, ricoprendo il ruolo di Presidente, cui aderivano altri medici, infermieri professionali, informatici, istruttori di primo soccorso, volontari della Croce Rossa.
Organizzazione di eventi e conferenze su TOS e problematiche della menopausa insieme agli altri specialisti competenti, quali ginecologo, oncologo, dietologo, psicologo, utilizzando giornali e televisioni locali, conferenze e incontri nelle comunità femminili. Creazione di una Unità Operativa di Cardiologia non invasiva completa nel 1994 assumendone la direzione a tutt’oggi, regolando l’attività di 6 collaboratori cardiologi.
Organizzazione c/o Casa di Cura “Città di Udine” di approccio diagnostico multidisciplinare e counseling sulla menopausa, cui hanno già partecipato circa 1000 donne.
Organizzazione diagnostica cardiologica non invasiva completa per le problematiche di idoneità sportiva agonistica c/o la Domus Medica di Feletto (UD), dove vengono effettuate circa 10.000 visite l’anno.
Attuale partecipazione all’organizzazione di un approccio multidisciplinare alla diagnosi e trattamento dell’OSAS.