La Medicina dello Sport si occupa dello sport e delle sue patologie. Il suo compito principale è valutare la condizione fisica degli atleti che necessitano di idoneità allo sport agonistico e non agonistico.
DOMUS MEDICA è accreditata per la medicina dello sport di I° e II° livello e convenzionata con l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC). Gli atleti minorenni facenti parte di Società Sportive Nazionali o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CoNI, possono accedere alle prestazioni convenzionate per il rilascio del certificato per l’idoneità sportiva agonistica. È necessaria per la prenotazione la richiesta redatta dalla Società Sportiva di appartenenza. La disponibilità dei posti è condizionata all’entità del budget assegnato alla struttura.
Prestazioni effettuate:
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER EFFETTUARE LE VISITE:
DOMUS MEDICA è accreditata per la medicina dello sport di I° e II° livello e convenzionata con l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC). Gli atleti minorenni facenti parte di Società Sportive Nazionali o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CoNI, possono accedere alle prestazioni convenzionate per il rilascio del certificato per l’idoneità sportiva agonistica. È necessaria per la prenotazione la richiesta redatta dalla Società Sportiva di appartenenza. La disponibilità dei posti è condizionata all’entità del budget assegnato alla struttura.
Prestazioni effettuate:
- Certificato medico AGONISTICO ai sensi del D.M. 18/02/1982
Certificato valido per lo sport praticato in una federazione sportiva nazionale o ente riconosciuto. Vengono eseguiti i seguenti esami:- Visita generale con raccolta dati anamnestici dell’atleta ed esame obiettivo
- Spirometria per verificare la funzionalità respiratoria
- Esame urine (un campione di urine va portato il giorno della visita raccolto al mattino e a digiuno, in contenitore sterile e idoneo)
- Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
- Elettrocardiogramma con prova da sforzo al cicloergometro (ove previsto)
- Certificato medico NON AGONISTICO ai sensi del D.M. 24/04/2013
Certificato medico per l’idoneità non agonistica. Viene eseguita una visita medica generale e un elettrocardiogramma a riposo.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER EFFETTUARE LE VISITE:
- Modulo di Richiesta Visita Medica Sportiva e Questionario Anamnestico, compilabili direttamente online oppure scaricandoli dall’area download e consegnarli, già compilati, al momento della visita;
- Un documento di riconoscimento in corso di validità;
- Eventuale documentazione attestante problematiche cardiologiche o altre malattie (diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, malattie autoimmuni, etc.).
- Se si tratta di utente minorenne o affidato ad un tutore legalmente nominato, la modulistica va firmata dai genitori o dal tutore legalmente nominato. L’utente minorenne dovrà presentarsi accompagnato dai genitori o dal tutore, che dovranno essere muniti di regolare documento d’identità o una copia.